La Nostra Storia
Araldo nasce nel 2004 dal desiderio di Vittorio e Sonia. Da subito viene definita “pizzeria d’arte” grazie alla dedizione che da sempre impegnano nella ricerca dei migliori ingredienti, freschi e genuini, offerti dalle montagne e dalle Valli della Lessini. L’atmosfera è calda e accogliente, quella tipica delle baite di montagna.
La pizza di Araldo è frutto di una fusione di tradizione, competenza e ricerca, arricchita dall’impasto di lievito madre naturale e dalla farina biologica semintegrale macinata a pietra, ottenuta da grano rigorosamente no ogm. Una garanzia di bontà, qualità e digeribilità.
A distanza di pochi anni dall’apertura, nel 2008, Vittorio e Sonia decidono di dedicare la stessa attenzione per gli ingredienti genuini e naturali, in una nuova, dolce avventura, nasce così la Gelateria Araldo.
Nel 2013 Araldo riceve due spicchi nella guida “Pizzerie d’Italia” edita da Gambero Rosso, un riconoscimento prestigioso che si è mantenuto fino a oggi. Poco dopo si guadagna anche il Certificato di Eccellenza di Tripadvisor, uno dei più autorevoli portali per recensioni di ristoranti e hotel.
La massima espressione dell’impasto con lievito madre e farina bio arriva con il Lievitato: la lievitazione prolungata da forma a una pasta soffice, arricchita poi con ingredienti ricercati in sfiziose combinazioni, per sei spicchi di soffice piacere da condividere.
Arriva nel 2015 l’hamburger di Araldo, la reinterpretazione di Vittorio e Sonia che combina ancora una volta il lievito madre e la farina bio con ingredienti selezionati.
Un nuovo capitolo di Araldo si apre nel 2018 con l’inaugurazione di una pizzeria a Madrid che mantiene lo stesso livello di qualità e ricercatezza.
La ricerca della perfezione non si ferma mai.
Buon appetito e buona salute, da Araldo!